10 Gen
A Santa Maria a Vico “Terapisti, Piloti e Assistenti di motoTerapia” il corso che apre nuove strade. La formazione, patrocinata dall’Università Giustino Fortunato, dall’ente di ricerca Fusis, dal Comune di Santa Maria a Vico, dal Comitato Zonale ASI e dal Centro di Riabilitazione dell’Età Evolutiva Lynphis Studio Benessere è pregna di nozioni ed argomenti fondamentali per la conoscenza dei disturbi del neurosviluppo[...]
Continua a leggere10 Gen
Santa Maria a Vico. Domenica 14 Gennaio, a Santa Maria a Vico (CE), termina il corso per Terapisti, Piloti e Assistenti di MotoTerapia. La formazione, patrocinata dall'Università Giustino Fortunato, dall'ente di ricerca Fusis, dal Comune di Santa Maria a Vico, dal Comitato Zonale ASI e dal Centro di Riabilitazione dell'Età Evolutiva Lynphis Studio Benessere è pregna di nozioni ed argomenti fondamentali per la conoscenza dei disturbi del neurosviluppo[...]
Continua a leggere10 Gen
Santa Maria a Vico (CE) il corso Terapisti, Piloti e Assistenti di motoTerapia termina questa domenica, il 14 di gennaio. La formazione patrocinata dall’Università Giustino Fortunato, dall’ente di ricerca Fusis, dal Comune di Santa Maria a Vico, dal Comitato Zonale ASI e dal Centro di Riabilitazione dell’Età Evolutiva Lynphis Studio Benessere è pregna di nozioni e argomenti fondamentali per la conoscenza dei disturbi del neurosviluppo[...]
Continua a leggere24 Nov
Domenica 26 Novembre 2023, durante le sedute di motoTerapia per bambini e ragazzi con disturbi del neurosviluppo (autismo in primis), l’europarlamentare Chiara Maria Gemma, incuriosita da questa nuova metodologia, presenzierà ai trattamenti. Saranno presenti anche i Lions, con un loro gazebo, che hanno sposato la causa. L’associazione La MotoTerapia a fine mattinata offrirà un aperitivo a tutti i presenti.
Continua a leggere23 Nov
Sta per tornare XMASMAV ON THE ROAD per la gioia di tutti i bambini (caramelle a volontá) e per i grandi la pallina solidale in supporto al progetto MotoTerapia per i bambini autistici.
Continua a leggere23 Nov
Grazie alla MotoTerapia, psicomotricità in moto, raggiunti risultati straordinari per 11 bambini. Nuzzo: “Notevoli passi avanti sulla percezione sensoriale e sulla socializzazione. Abbiamo potuto osservare come la grande emozione che suscita quello che chiamo ‘il gioco gigante’ nei piccoli pazienti tende a far avvicinare il bambino verso le attività che mirano a migliorare lo sviluppo sensoriale”[...]
Continua a leggere21 Nov
Usare le moto come 'terapia' per bambini con patologie dello spettro autistico. "Il progetto di ricerca a sostegno della moto terapia, è nato con una pubblicazione di un volume a fine 2018 che funge da base scientifica sulla metodologia in questione, presentato dal luminare italo-americano della microchirurgia della base del cranio, Antonio Bernardo della Weill Medical College Cornell University di New York[...]
Continua a leggere21 Nov
Sotto i riflettori i risultati ottenuti dai bambini autistici. Il 16 e 17 settembre 2023, la masseria Napoletano di Airola (BN), sarà una degna cornice per ospitare la VII edizione del “Lynphis ride”. Attesi 2000 motociclisti da tutta Italia per sostenere il progetto di ricerca dell’Associazione “La MotoTerapia” presieduta dal Dott. Luca Nuzzo.
Continua a leggere19 Nov
4^ Festa di San Colombano organizzata dalla ASD “IN MOTO PER PASSIONE”, l’evento a sostegno della Casa Famiglia Chiara e Francesco Onlus
Continua a leggere19 Nov
L’evento organizzato dalla ASD “IN MOTO PER PASSIONE” dedicato al santo protettore dei motociclisti è stato un grande successo
Continua a leggereL’Associazione è una no profit sociosanitaria, con sede in Santa Maria a Vico (CE), che dal 2019 svolge la sua attività di ricerca con notevoli ed evidenti risultati clinici e di inclusione sociale, attraverso i quali riscuote sempre maggiore successo ed interesse in tutta la nazione.